Curare il dolore… con il cavolo!
Una delle sintomatologie più invalidanti della sindrome fibromialgia è il dolore. La scienza conferma che una dieta corretta, ricca di vegetali, ci aiuta a combattere… Leggi tutto »Curare il dolore… con il cavolo!
Una delle sintomatologie più invalidanti della sindrome fibromialgia è il dolore. La scienza conferma che una dieta corretta, ricca di vegetali, ci aiuta a combattere… Leggi tutto »Curare il dolore… con il cavolo!
Oltre che cercare di limitare il carico di zuccheri per evitare un aumento ponderale di peso e per mantenere il controllo omeostatico della glicemia, l’eccesso… Leggi tutto »Fibromialgia e zuccheri
Oltre il 40% dei pazienti con fibromialgia lamenta disturbi gastroenterici con colon irritabile, flatulenze e diarrea. Oltre il 20% di questi pazienti presenta sensibilità al… Leggi tutto »Fibromialgia e glutine
È ormai assodato che la disbiosi intestinale ha ripercussioni in molte patologie, tra cui la fibromialgia. Gli studi sulla composizione del microbiota intestinale dei pazienti… Leggi tutto »Fibromialgia e probiotici
È frequente tra i pazienti fibromialgici che ci sia un’importante ritenzione idrica ed edemi, che non sono legati alla funzionalità renale, ma al sistema linfatico… Leggi tutto »Fibromialgia: cosa bere?
Tutti conoscono la vitamina D come la molecola sintetizzata attraverso l’assorbimento dei raggi del sole e come un regolatore del metabolismo del calcio. Nulla di… Leggi tutto »Ipovitaminosi D e fibromialgia
La sindrome fibromialgica è caratterizzata da uno stato di infiammazione cronica che riguarda tutto il corpo e in particolare la muscolatura e le articolazioni. Tra… Leggi tutto »Latticini e fibromialgia
Tra le tante ipotesi sulla eziopatogenesi del persistente dolore e della stanchezza cronica nel paziente fibromialgico spunta quella del danno mitocondriale. I mitocondri sono organelli… Leggi tutto »Fibromialgia: una malattia da danno mitocondriale?
In soggetti con fibromialgia, l’approccio dieto-terapico mira a minimizzare i picchi glicemici e a ridurre l’infiammazione generalizzata di basso grado, ripristinando le funzionalità intestinali, riducendo… Leggi tutto »Fibromialgia: cosa mangiare e cosa non?
Uno dei sintomi distintivi della fibromialgia è sicuramente legato al sonno: i pazienti manifestano disturbi che, a lungo andare, possono essere invalidanti. Solitamente, il fibromialgico… Leggi tutto »Fibromialgia, sonno e bevande eccitanti (tè, caffè e cioccolato)