Un antinfiammatorio naturale utilizzabile per la Fibromialgia: il beta-cariofillene
beta-cariofillene-e-fibromialgia-associazione-scientifica-fibromialgia

Data

La Fibromialgia è una patologia che si manifesta con dolore cronico diffuso, stanchezza e molti altri sintomi.

Un numero crescente di studi sta dimostrando che alla base di questa condizione c’è anche una infiammazione, in particolare a livello del Sistema Nervoso Centrale, pur essendo gli indici di flogosi come la VES e la PCR, generalmente e caratteristicamente nella norma.

Preparati a base di Cannabis terapeutica sono sempre più utilizzati nell’ambito della gestione della Fibromialgia poiché contengono svariate molecole con numerose proprietà terapeutiche come quelle antidolorifiche e antinfiammatorie: una di queste è il beta-cariofillene, presente anche nel rosmarino, nel pepe nero e in altre piante.

beta-cariofillene-associazione-scientifica-fibromialgia

Il beta-cariofillene è una sostanza NON PSICOATTIVA quindi non in grado di indurre alcun tipo di sensazione di “sballo” o alterazione della coscienza.
Al contrario, in base alla letteratura scientifica, è caratterizzato da molte proprietà tra cui spiccano quelle

ANTIDOLORIFICHE
ANTINFIAMMATORIE
ANSIOLITICHE
MIORILASSANTI
SEDATIVE
ANTIEPILETTICHE
ANTIOSTEOPOROTICHE
GASTROPROTETTIVE

Potenzialmente, può essere utilizzato anche per ridurre l’intensità di tutte le INFIAMMAZIONI come le artriti, le gastriti, le coliti ecc…
Alcuni studi ne evidenziano le proprietà ANTIOSSIDANTI e NEUROPROTETTIVE che lo rendono un possibile alleato anche nella cura di Parkinson e Alzheimer.

Nella mia esperienza clinica è un’efficace nuova molecola utilizzabile come INTEGRATORE CON PROPRIETÀ  ANTIDOLORIFICHE che favorisce anche il RILASSAMENTO;
è maneggevole, disponibile in farmacia e può anche essere spesso associato alla terapia farmacologica convenzionale, non convenzionale e a base di Cannabis terapeutica, ottimizzandone i risultati.

Dr. Michele Gardarelli
Medico Chirurgo, Medicina Integrata
Associazione Scientifica Fibromialgia
Comitato scientifico CFU-Italia odv (Comitato Fibromialgici Uniti)
Referente Terapie Integrate A.N.D.O.S. odv (Assoc. Naz. Donne Operate al Seno) di Ancona

More
articles

error: Content is protected !!