EMA: i vaccini anti Covid-19 Pfizer e Moderna possono causare dolore (bruciante, pungente ecc…)
Fibromialgia-vaccini-anti-covid-19-e-dolore

Data

Nel Gennaio del 2022 l’EMA, Agenzia Europea del Farmaco, ha certificato che il vaccino anti-Covid-19 Moderna può causare parestesie (1). Nell’Ottobre 2021 lo stesso possibile effetto collaterale era stato notificato per il vaccino anti-Covid-19 Pfizer (2).

La parestesia è una condizione patologica caratterizzata da un’alterata percezione della sensibilità a diversi stimoli: ad esempio può succedere che prendendo in mano un oggetto si percepiscano formicolii o pizzicore o prurito.
Il soggetto può avere anche una sensazione di punture di spillo o bruciore in una certa parte del corpo, a riposo, senza alcuna stimolazione.
La causa è da ricercarsi nel malfunzionamento temporaneo o persistente del Sistema Nervoso Centrale e/o Periferico che questi vaccini, in rari casi, possono indurre.
Ma poiché la vaccinazione sta toccando la stragrande maggioranza della popolazione, questi fenomeni sono osservabili non raramente da professionisti come me che si occupano di queste problematiche, che caratterizzano, indipendentemente dalla vaccinazione, la Fibromialgia, una condizione di ipersensibilizzazione del Sistema Nervoso Centrale che può essere innescata da infezioni virali, stress fisici (traumi ecc…) ed emotivi.

La mia esperienza: ho osservato che buona parte delle persone fibromialgiche sottoposte a vaccinazione non va incontro ad un peggioramento del proprio stato di salute.

Quattro persone mi hanno riferito perfino un temporaneo o duraturo miglioramento del sintomo “dolore”.
Due donne, che ho in cura, hanno subito invece l’esordio della Sindrome fibromialgica a distanza di un giorno dalla prima dose di vaccinazione (prima erano sane) e diverse altre riportano dopo la prima o la seconda o la terza dose un peggioramento dei dolori e/o della stanchezza.

Poiché le parestesie fanno parte della manifestazione della Fibromialgia e le stesse possono essere innescate dal vaccino, questi eventi non mi stupiscono affatto.

Si sottolinea che queste affezioni che riguardano il Sistema Nervoso sono da considerarsi reazioni avverse gravi (3) e pertanto devono essere prese in considerazione nella valutazione costi-benefici delle dosi successive.
Tutto ciò deve essere messo in evidenza, a mio parere, in una relazione medica, qualora il paziente lo richieda, così come in caso di altri eventi post-vaccinali che ho rilevato finora, come crisi ipertensive, emicranie persistenti, vertigini ed eruzioni cutanee gravi.

BIBLIOGRAFIA
(1) https://www.ema.europa.eu/documents/covid-19-vaccine-safety-update/covid-19-vaccines-safety-update-20-january-2022_en.pdf

(2) https://www.ema.europa.eu/documents/covid-19-vaccine-safety-update/covid-19-vaccine-safety-update-comirnaty-6-october-2021_en.pdf

(3) https://www.ema.europa.eu/en/documents/other/inclusion-exclusion-criteria-important-medical-events-list-meddra_en.pdf

Dr. Michele Gardarelli
Medico Chirurgo
Vicepresidente Associazione Scientifica Fibromialgia
Membro del Comitato tecnico scientifico Comitato Fibromialgici Uniti e del Gruppo di lavoro ASUR su Fibromialgia e MCS
Referente Terapie integrate A.N.D.O.S. odv (Assoc. Naz. Donne Operate al Seno) Comitato di Ancona
Coordinatore Comitato scientifico del Comitato Pazienti Cannabis Medica
[email protected]
mob.+39 3382832719

More
articles

error: Content is protected !!