Un quesito ricorrente è quali siano le terapie integrate da proporre nel trattamento della fibromialgia e del dolore cronico.
Riportiamo di seguito un elenco di tutte le terapie non farmacologiche ad oggi utilizzate.
La raccomandazione, ogni volta che si sceglie di percorrere uno di questi approcci, è quella di affidarsi a professionisti competenti.
|
TERAPIE INTEGRATE NELLA GESTIONE DELLA SINDROME FIBROMIALGICA E DEL DOLORE CRONICO |
| Agopuntura |
| Biofeedback e neurofeedback |
| Stimolazione vibroacustica |
| Stimolazione sensoriale ritmica |
| Musicoterapia |
| Cromoterapia |
| Crioterapia |
| Body Warming |
| Terapia iperbarica |
| Ozonoterapia |
| Laser e fototerapia |
| Esercizio fisico |
| Yoga |
| Tai-chi |
| Osteopatia |
| Massoterapia |
| Riflessologia plantare |
| Trattamento psicologico, psicoeducauzione |
| Terapie mente-corpo, mindfulness, ipnosi, training autogeno |
| Nutrizione |
| Fitoterapia |
| Cannabis terapeutica |
| Omeopatia |
| Micoterapia |
| Aromaterapia |
| Probiotici |
| Idrocolonterapia |
Fonti scientifiche
• “Fibromyalgia: Recent Advances in Diagnosis, Classification, Pharmacotherapy and Alternative Remedies”; M.E. Maffei, International Journal of Molecular Sciences, 2020.
• https://asfibromialgia.it




